Cosa è normale in menopausa?
Per alcuni, i disturbi della menopausa sono normali, per altri sono un’angoscia. Ma cosa è normale, cambia da donna a donna
Per alcuni, i disturbi della menopausa sono normali, per altri sono un’angoscia. Ma cosa è normale, cambia da donna a donna
Abbiamo tutte una storia da raccontare
I vecchi jeans che non si allacciano è il primo segnale dei cambiamenti che stanno avvenendo nel corpo di una donna.
Durante la menopausa la riduzione degli ormoni in circolazione porta al rallentamento del metabolismo basale, alla perdita del tono muscolare ed a un lieve aumento di peso.
Le vampate sono causate da alterazioni che sbilanciano l’equilibrio ormonale verso due ormoni che, a livello dell’ipotalamo, mettono fuori uso il nostro sistema di autoregolazione della temperatura corporea.
Durante la menopausa i famigerati mood swings, cioè le alterazioni dell’umore, possono essere davvero faticosi da gestire. Ma perché sono di pessimo umore?
Circa il 70% delle donne in menopausa soffre di disturbi vaginali, causati dai cambiamenti ormonali che si ripercuotono a livello della vulva e della vagina. E se la menopausa è diversa da donna a donna, tuttavia i diversi cambiamenti possono essere affrontati insieme, anche quando si parla di secchezza vaginale.
Aumento di peso e di massa grassa, specie a livello addominale, perdita di massa muscolare e di densità ossea sono problemi comuni alla maggior parte delle donne in menopausa. L’attività fisica è importante, ma quanta farne, e cosa scegliere?
L’osteopatia può aiutare a migliorare la circolazione, recuperare la salute e il benessere della rete capillare, della circolazione del sangue e dei disturbi della menopausa, grazie a manipolazioni mirate
La scienza grazie a molteplici studi sottolinea la complessità della situazione che porta nel tempo all’aumento di peso e di massa grassa