È vero che come si mangia influenza i disturbi della menopausa?
Seguire la dieta mediterranea, aiuta a minimizzare molti dei disturbi tipici della menopausa
Seguire la dieta mediterranea, aiuta a minimizzare molti dei disturbi tipici della menopausa
La menopausa porta a una serie di cambiamenti nella pelle, causati principalmente dalla diminuzione degli estrogeni, a cui si aggiungono altri fattori individuali.
Sebbene la premenopausa, cioè il periodo che precede la menopausa, inizi in genere dalla metà dei 40 anni in poi, in alcune donne che presentano alcuni fattori, può iniziare già dalla fine dei 30 anni di età
Seguire la dieta mediterranea, o un’altra dieta simile a basso contenuto di grassi e zuccheri, e proteine animali, aiuta a minimizzare molti dei disturbi tipici della menopausa
Sebbene tutte le donne sperimentino gli stessi cambiamenti ormonali durante la menopausa, non tutte le donne lamentano vampate di calore
Secondo la Società Britannica della Menopausa, il 95% delle donne in premenopausa si avvale di integratori per alleviare i sintomi della menopausa
Gli scienziati confidano che identificare gli effetti di queste varianti genetiche sugli estrogeni possa potenzialmente condurre a trattamenti sempre più specifici per combattere vampate e sudorazioni
La ricerca mostra che le donne che affrontano la menopausa più tardi della media (dopo i 55 anni) hanno un rischio maggiore di tumore al seno e all’endometrio, ma un rischio inferiore di malattie cardiovascolari rispetto alle donne che hanno una menopausa precoce.
Diversi studi hanno suggerito che la Dieta Mediterranea svolge un ruolo nella riduzione del peso corporeo, della circonferenza della vita e nella prevenzione del sovrappeso e obesità