speed Tracker
Home > Magazine > È vero che parlare della menopausa aiuta a gestirla meglio?

È vero che parlare della menopausa aiuta a gestirla meglio?

Due donne che parlano apertamente della menopausa

A cura della Redazione Lynda

Sì.

Parlare con la propria madre o con le proprie sorelle della loro menopausa aiuta a prepararsi consapevolmente sulla propria, e a non farsi trovare impreparate sui disturbi fin dalla premenopausa. 

Infatti, come dimostrano le ricerche in merito, è molto probabile che siano ereditarie sia l’età della menopausa, sia l’entità dei disturbi associati [1,2]. Inoltre, fare una chiacchierata madre-figlia o figlia-madre aiuta anche a sentirsi più supportate, meglio informate e più sicure su come gestire i disturbi [3]. 

Tuttavia, sebbene conoscere la storia della menopausa di tua madre possa fornire a qualcuna un quadro più completo, accedere a queste informazioni può essere difficile per altre donne, come per esempio in caso di adozione o di morte prematura della propria madre, o per la presenza di tabù culturali

In molte popolazioni del mondo, e in molte regioni anche del nostro Paese, le donne si sentono ancora imbarazzate a parlare di menopausa, alcune non hanno riconosciuto quello che stava accadendo perché non avevano accesso alle ricerche o alle conoscenze sull’argomento che abbiamo oggi. Idealmente, se puoi ottenere informazioni da altre parenti strette, come una zia o una sorella maggiore, questo dovrebbe essere d’aiuto; tuttavia, se non conosci o non hai contatti con le tue parenti biologiche, in Lynda Forum trovi tante informazioni per prepararti a vivere la tua premenopausa e menopausa.

Bibliografia

  1. Mothers and daughters menopausal ages: is there a link?
  2. Family history as a predictor of early menopause
  3. The relationship between social support, stressful events, and menopause symptoms

Potrebbe interessarti anche...

Potrebbe interessarti anche...

È vero che come si mangia influenza i disturbi della menopausa?

Seguire la dieta mediterranea, aiuta a minimizzare molti dei disturbi tipici della menopausa
Continua a leggere arrow_right_alt

Lo stile di vita può influenzare l’età in cui inizia la menopausa?

L’età in cui arriva la menopausa è influenzata anche da fattori ambientali e dallo stile di vita
Continua a leggere arrow_right_alt

È vero che lo stress peggiora le vampate?

È ben documentato da numerosi studi che lo stress peggiora i disturbi della menopausa
Continua a leggere arrow_right_alt
Forum

Conversazioni vere e d'ispirazione intorno al tema della premenopausa e menopausa, partecipa anche tu.

Shop

Scopri i prodotti Lynda

Ritrova energia, vitalità e serenità con prodotti e formulazioni uniche, con ingredienti naturali, sicuri e di efficacia scientificamente provata.
shopping_bag Accedi allo shop
Parlane con la community
  • info I contributi della community dovranno essere approvati dalla redazione Lynda prima di essere pubblicati
  • info I contributi della community saranno approvati e moderati in osservanza delle linee guida dei
  • info Il tuo contributo verrà caricato nella sezione Domande della community
Commenta l'articolo
  • info I contributi della community dovranno essere approvati dalla redazione Lynda prima di essere pubblicati
  • info I contributi della community saranno approvati e moderati in osservanza delle linee guida dei
check_circle
warning