È vero che la dieta influenza i disturbi della menopausa?
Seguire la dieta mediterranea, aiuta a minimizzare molti dei disturbi tipici della menopausa
A cura di Redazione Lynda
Sì.
Sebbene la premenopausa, cioè il periodo che precede la menopausa, inizi in genere dalla metà dei 40 anni in poi, in alcune donne che presentano alcuni fattori, può iniziare già dalla fine dei 30 anni di età [1].
Alcuni fattori possono contribuire a accelerare i processi che portano alla pre-menopausa, come ad esempio, l’abitudine al fumo di sigaretta, trattamenti medici come la chemioterapia o un’isterectomia, cioè l’intervento di asportazione dell’utero
Ciò che rende più difficile prevedere il momento esatto della menopausa è, ad esempio, l’uso di contraccezione ormonale, la pillola, che può mascherare i sintomi della menopausa, ma anche la fecondazione in vitro (FIVET) che può scatenare effetti collaterali simili ai sintomi della perimenopausa e della menopausa [2], oltre ad essere associata a menopausa precoce.
Bibliografia
Sebbene la premenopausa, cioè il periodo che precede la menopausa, inizi in genere dalla metà dei 40 anni in poi, in alcune donne che presentano alcuni fattori, può iniziare già dalla fine dei 30 anni di età
Sebbene la premenopausa, cioè il periodo che precede la menopausa, inizi in genere dalla metà dei 40 anni in poi, in alcune donne che presentano alcuni fattori, può iniziare già dalla fine dei 30 anni di età