È vero che la dieta influenza i disturbi della menopausa?
Seguire la dieta mediterranea, aiuta a minimizzare molti dei disturbi tipici della menopausa
Circa il 70% delle donne in menopausa soffre di disturbi vaginali, causati dai cambiamenti ormonali che si ripercuotono a livello della vulva e della vagina. E se la menopausa è diversa da donna a donna, tuttavia i diversi cambiamenti possono essere affrontati insieme, anche quando si parla di secchezza vaginale.
A cura di Redazione Lynda. Con il contributo del Professor Carlo Tremolada, Direttore Scientifico di Image Regenerative Clinic Milano.
La menopausa non è una malattia, ma può arrivare con alcuni disturbi. Per alcune donne, la menopausa è una liberazione, per altre è l’inizio di un periodo difficile. A livello degli organi genitali esteri, i peli si diradano, la cute, il sottocute, le piccole e grandi labbra si assottigliano; internamente, la mucosa vaginale si riduce, il pH vaginale cambia, e si riduce la naturale lubrificazione, provocando secchezza vaginale. Questo può rendere i rapporti sessuali dolorosi e causare prurito, bruciore e irritazione, oltre a dolore vulvare, e a una maggiore frequenza di infezioni vaginali a causa della secchezza e dell’alterazione del pH vaginale.
La medicina rigenerativa, con l’utilizzo delle proprietà rigenerative e antinfiammatorie del grasso prelevato dalla donna, ha permesso di ampliare le opzioni di trattamento efficace, rapido, duraturo e non invasivo, della secchezza vaginale e di altri disturbi che possono comparire in menopausa e postmenopausa.
Anche quando si tratta di disturbi vaginali, il trattamento è sempre personalizzato sulla base dei sintomi, dei disturbi e delle esigenze della donna. Con il giusto trattamento, è possibile vivere una menopausa serena e senza disagi.
In una sola seduta, e usando lo stesso grasso prelevato con la liposuzione per l’intervento di rigenerazione vulvo-vaginale con il sistema Lipogems è possibile associare il trattamento con infiltrazioni in altre zone, come ad esempio, il pavimento pelvico in caso di incontinenza urinaria, per ridonare nuova tonicità a questa importante regione anatomica del nostro corpo; le articolazioni, in caso di dolore articolare, oppure per il ringiovanimento estetico del volto.
Circa il 70% delle donne in menopausa soffre di disturbi vaginali, causati dai cambiamenti ormonali che si ripercuotono a livello della vulva e della vagina. E se la menopausa è diversa da donna a donna, tuttavia i diversi cambiamenti possono essere affrontati insieme, anche quando si parla di secchezza vaginale.
Circa il 70% delle donne in menopausa soffre di disturbi vaginali, causati dai cambiamenti ormonali che si ripercuotono a livello della vulva e della vagina. E se la menopausa è diversa da donna a donna, tuttavia i diversi cambiamenti possono essere affrontati insieme, anche quando si parla di secchezza vaginale.