È vero che come si mangia influenza i disturbi della menopausa?
Seguire la dieta mediterranea, aiuta a minimizzare molti dei disturbi tipici della menopausa
A cura di Redazione Lynda
Sì.
L’età in cui arriva la menopausa è influenzata anche da fattori ambientali e dallo stile di vita. Studi scientifici hanno rilevato differenze nell’età di inizio della premenopausa e della menopausa [1] sulla base del paese di origine, cioè di nascita, della donna, del luogo in cui vive, delle abitudini quotidiane, del peso corporeo. Questo significa che nascere in Argentina, e trasferirsi a vivere in Italia, acquisendo stili di vita ed abitudini italiane, ad esempio, espone la donna a quei fattori ambientali che contribuiscono a influenzare l’età di inizio della menopausa nelle donne italiane.
Una ricerca [2] mostra inoltre che vivere in città può ritardare leggermente la menopausa naturale rispetto a vivere in zone rurali. Un’altra ricerca [3] invece suggerisce che il sovrappeso contribuisca a ritardare la menopausa, mentre il sottopeso predisporrebbe a un più precoce inizio.
Bibliografia
L’età in cui arriva la menopausa è influenzata anche da fattori ambientali e dallo stile di vita
L’età in cui arriva la menopausa è influenzata anche da fattori ambientali e dallo stile di vita