speed Tracker
Home > Magazine > Vampate improvvise: come gestirle con l’osteopatia

Vampate improvvise: come gestirle con l’osteopatia

Osteopatia come supporto alle vampate improvvise

Le vampate sono causate da alterazioni che sbilanciano l’equilibrio ormonale verso due ormoni che, a livello dell’ipotalamo, mettono fuori uso il nostro sistema di autoregolazione della temperatura corporea. 

A cura di Redazione Lynda con Andrea Sellitti, osteopata di Terapia e Salute.

Vampate e menopausa

Durante il ciclo mestruale abbiamo due fasi ben distinte di 14 giorni ciascuna, la fase estrogenica, caratterizzata da un aumento degli estrogeni, utile alla fecondazione dell’ovulo, e la fase progestinica, con aumento del progesterone, utile all’impianto dell’ovulo e per esempio all’aumento di tono del pavimento pelvico.

In menopausa questi estrogeni e progesterone vengono prodotti in minore misura a favore di altri due ormoni l’FSH e l’LH, ovvero gonadotropine prodotte dall’ipofisi, una ghiandola piccolissima che si trova all’interno del cranio. 

L’aumento di questi due ormoni (FSH e LH) determina uno scompenso fisiologico a carico dell’ipotalamo, il nostro termostato interno situato anch’esso all’interno del cranio, che manda in tilt l’autoregolazione della temperatura ed ecco spiegate le fastidiose vampate di calore.
Attraverso la seduta di osteopatia dedicata all’ambito cranico, si può migliorare la comunicazione e lo scambio di liquidi e informazioni a livello ormonale ed endocrino, così da migliorare vampate di calore e sudorazione improvvisa.

Cosa leggerai

Potrebbe interessarti anche...

Potrebbe interessarti anche...

È vero che la dieta influenza i disturbi della menopausa?

Seguire la dieta mediterranea, aiuta a minimizzare molti dei disturbi tipici della menopausa
Continua a leggere arrow_right_alt

Parlare con la mamma della sua menopausa aiuta a prepararsi alla propria

Parlare con la propria madre o con le proprie sorelle della loro menopausa aiuta a prepararsi consapevolmente sulla propria, e a non farsi trovare impreparate sui disturbi fin dalla premenopausa.
Continua a leggere arrow_right_alt

Lo stile di vita può influenzare l’età in cui inizia la menopausa?

L’età in cui arriva la menopausa è influenzata anche da fattori ambientali e dallo stile di vita
Continua a leggere arrow_right_alt
Forum

Conversazioni vere e d'ispirazione intorno al tema della premenopausa e menopausa, partecipa anche tu.

Shop

Scopri i prodotti Lynda

Ritrova energia, vitalità e serenità con prodotti e formulazioni uniche, con ingredienti naturali, sicuri e di efficacia scientificamente provata.
shopping_bag Accedi allo shop
Parlane con la community
  • info I contributi della community dovranno essere approvati dalla redazione Lynda prima di essere pubblicati
  • info I contributi della community saranno approvati e moderati in osservanza delle linee guida dei
  • info Il tuo contributo verrà caricato nella sezione Domande della community
Commenta l'articolo
  • info I contributi della community dovranno essere approvati dalla redazione Lynda prima di essere pubblicati
  • info I contributi della community saranno approvati e moderati in osservanza delle linee guida dei
check_circle
warning