È vero che la dieta influenza i disturbi della menopausa?
Seguire la dieta mediterranea, aiuta a minimizzare molti dei disturbi tipici della menopausa
Seguire la dieta mediterranea, aiuta a minimizzare molti dei disturbi tipici della menopausa
Parlare con la propria madre o con le proprie sorelle della loro menopausa aiuta a prepararsi consapevolmente sulla propria, e a non farsi trovare impreparate sui disturbi fin dalla premenopausa.
L’età in cui arriva la menopausa è influenzata anche da fattori ambientali e dallo stile di vita
È ben documentato da numerosi studi che lo stress peggiora i disturbi della menopausa
Sebbene la premenopausa, cioè il periodo che precede la menopausa, inizi in genere dalla metà dei 40 anni in poi, in alcune donne che presentano alcuni fattori, può iniziare già dalla fine dei 30 anni di età
Secondo uno studio che mette in relazione il numero di figli partoriti con l’età di arrivo della menopausa, evidenzia che aver avuto tre figli contribuisce a ritardare l’età media di inizio della menopausa
Seguire la dieta mediterranea, o un’altra dieta simile a basso contenuto di grassi e zuccheri, e proteine animali, aiuta a minimizzare molti dei disturbi tipici della menopausa
Il lavoro e le performance lavorative possono essere fortemente condizionate dai disturbi e sintomi della menopausa, fin dal suo esordio con la premenopausa
In generale, è vero che l’età della menopausa è fortemente influenzata dall’età in cui l’hanno avuta la madre o sorelle e parenti stretti della famiglia